Come le aziende sanitarie costruiscono un efficiente sistema di gestione della supply chain
Sullo sfondo della concorrenza globale e dell'evoluzione della domanda del mercato, la concorrenza tra le imprese sanitarie si è spostata dalla concorrenza di un singolo prodotto all'efficienza della catena di fornitura. Un efficiente sistema di gestione della supply chain può non solo ridurre i costi e abbreviare i cicli di consegna, ma anche rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato, diventando la capacità fondamentale per le imprese di conquistare quote di mercato.
1. Pianificazione strategica: dalla gestione estesa al funzionamento snello
Stratificazione dei fornitori e meccanismo di valutazione dinamica
La tradizionale catena di fornitura dei sanitari porta spesso a ritardi di consegna a causa della qualità irregolare dei fornitori. I fornitori sono suddivisi in tipi strategici, prioritari e generali attraverso il metodo di classificazione ABC e viene istituito un sistema di valutazione multidimensionale per ottimizzare l'allocazione delle risorse:
Fornitori strategici: come i fornitori di materie prime di base dello smalto ceramico e della valvola di rame, firmano accordi di cooperazione a lungo termine, condividono i dati del piano di produzione e persino sviluppano congiuntamente nuovi materiali;
Fornitori generali: come i fornitori di materiali di imballaggio, adottano un modello di appalto e riducono i costi attraverso una piattaforma centralizzata di approvvigionamento.
Il tasso di difetto del fornitore di un'azienda di rubinetteria sanitaria è sceso dal 5% all'1,2% e il costo di approvvigionamento è stato ridotto dell'8%.
Previsione della domanda e collaborazione flessibile nella produzione
I prodotti per il bagno hanno molti SKU e lunghi cicli di produzione e sono necessarie previsioni accurate per ridurre i rischi di inventario:
Analisi della domanda di Big Data: Integra i dati delle offerte di vendita della piattaforma di e-commerce e della decorazione di immobili per prevedere le preferenze dei prodotti del mercato regionale;
Linea di produzione flessibile modulare: smontare gli armadi bagno in pannelli, telai e moduli hardware e regolare dinamicamente le priorità di assemblaggio in base agli ordini.
Un'azienda ha aumentato il tasso di fatturato dell'inventario da 4 volte all'anno a 7 volte attraverso un modello di previsione della domanda, e la percentuale di prodotti non vendibili è diminuita del 60%.
2. Abilitazione tecnologica: gli strumenti digitali rimodellano l'efficienza della supply chain
La torre di controllo della supply chain costruisce visibilità globale
Attraverso l'integrazione dell'Internet of Things con sistemi ERP e MES, si ottiene il monitoraggio completo dall'approvvigionamento delle materie prime alla distribuzione dei terminali:
Tracciamento in tempo reale: i chip RFID sono impiantati in blank ceramici per fornire feedback in tempo reale sulle fluttuazioni della temperatura del forno e sui progressi di cottura;
Avvertenza precoce intelligente: quando la congestione nei porti del sud-est asiatico causa l'arrivo ritardato di parti in rame, il sistema attiva automaticamente soluzioni logistiche alternative.
Dopo che un'azienda ha applicato la torre di controllo, il ciclo di evasione degli ordini è stato abbreviato da 45 giorni a 28 giorni.
La tecnologia blockchain garantisce la trasparenza della supply chain
Falsi e lavori scadenti sono comuni nell'industria del bagno. La blockchain può stabilire un sistema di tracciabilità inalterabile:
Tracciabilità del materiale: Ogni lotto di rubinetti in lega di zinco registra dati quali temperatura di fusione e spessore del rivestimento e i consumatori possono verificare l'autenticità scansionando il codice;
Prove di conformità: report sui test di protezione ambientale e dati sull'impronta di carbonio vengono caricati nella catena per soddisfare i requisiti di conformità CBAM dell'UE.
Un'azienda esportatrice ha abbreviato i tempi di dichiarazione doganale del 30% e ridotto i reclami dei clienti del 45% attraverso la tecnologia blockchain.
L'intelligenza artificiale ottimizza il magazzino e la logistica
Algoritmo intelligente del magazzino: allocare dinamicamente l'inventario in base alla popolarità delle vendite regionali e il magazzino della Cina meridionale si concentra su armadi da bagno resistenti all'umidità adatti ai climi tropicali;
Magazzino senza equipaggio e robot AGV: AMR viene utilizzato per completare la movimentazione degli scaffali e l'efficienza di prelievo è aumentata di 3 volte.
Il volume medio giornaliero di spedizione del magazzino regionale di una certa azienda è aumentato da 2.000 pezzi a 5.000 pezzi, e i costi del lavoro sono stati ridotti del 40%.
3. Innovazione collaborativa: la cooperazione ecologica libera il potenziale della supply chain
I cluster industriali collaborano per ridurre i costi
Nelle cinghie dell'industria del bagno come Fujian e Guangdong, le imprese leader possono costruire e condividere congiuntamente l'ecologia con i produttori di piccole e medie dimensioni:
Piattaforma di approvvigionamento centralizzata: approvvigionamento congiunto di materiali in rame e tubi e raccordi in PVC, potere contrattuale aumentato del 20%;
Centro di spruzzatura condiviso: i produttori di piccole e medie dimensioni utilizzano linee di galvanizzazione condivise su richiesta per evitare investimenti ripetuti e ridurre i costi unitari del 15%
Ciclo chiuso della catena di approvvigionamento inversa
In risposta al problema del riciclaggio dei rifiuti di prodotti da bagno, viene costruito un ciclo chiuso "produzione-consumo-rigenerazione":
Sistema di scambio: gli utenti possono detrarre la quantità di nuovi ordini presentando vecchi soffioni doccia e il tasso di riutilizzo delle parti in rame dopo lo smontaggio delle vecchie parti raggiunge il 90%;
Ricostruzione della stampa 3D: frantumare i bacini ceramici rotti in aggregati, rimodellarli in piastrelle decorative attraverso la tecnologia di stampa 3D, risparmiando il 50% dei costi del materiale.
Rafforzare la resilienza nelle catene di approvvigionamento transfrontaliere
Sotto l'impatto della geopolitica e dell'epidemia, le aziende devono costruire una rete di approvvigionamento multi-fonte:
Produzione nearshore: Stabilire una fabbrica in Messico per fornire il mercato nordamericano, riducendo il ciclo di trasporto da 60 giorni a 7 giorni;
Backup di materiali chiave: Per componenti "a collo bloccato" come chip e sensori intelligenti, riservare 6 mesi di inventario di sicurezza e coltivare fornitori alternativi domestici.
4. Sfide e scoperte future
Nonostante i significativi progressi tecnologici, la catena di fornitura del bagno deve ancora affrontare sfide:
Sili di dati: i sistemi dei fornitori e dei fornitori logistici sono incompatibili e il costo dell'integrazione dei dati è elevato;
Talent gap: c'è una carenza di talenti composti che capiscono l'artigianato del bagno e sono esperti negli algoritmi della supply chain
I futuri orientamenti di svolta includono:
Rischi di prova della tecnologia duale digitale: prevedere in anticipo l'impatto degli aumenti dei prezzi delle materie prime e delle strozzature della capacità produttiva attraverso la simulazione virtuale e formulare piani di emergenza;
Certificazione Green Supply Chain: incorporare le emissioni di carbonio e il consumo di risorse idriche nelle valutazioni dei fornitori e connettersi agli standard di investimento ESG;
Approfondimento C2M: Gli utenti personalizzano il colore e le dimensioni degli armadi da bagno attraverso APP e le fabbriche accettano direttamente gli ordini per la produzione e l'inventario è vicino a zero.
Un efficiente sistema di gestione della supply chain è la chiave per la trasformazione delle aziende del bagno da "centri di costo" a "motori di valore". Attraverso l'aggiornamento tridimensionale della snellezza strategica, la digitalizzazione tecnologica e la sinergia ecologica, le imprese possono non solo ridurre i costi e aumentare l'efficienza, ma anche acquisire l'agilità per rispondere alle fluttuazioni del mercato. In futuro, l'essenza della concorrenza nel settore degli articoli sanitari sarà il confronto tra le catene di fornitura e la costruzione di una catena di fornitura intelligente guidata dai dati e dall'adattamento flessibile diventerà la barriera principale per le imprese a vincere.